Senza categoria

TIRIAMOLI DENTRO, NON BUTTIAMOLI FUORI

Rimango contrario. Essendo scarsamente (o per niente, ormai) interessato a convincere il maggior numero di persone riguardo a questa o quella mia opinione, esigo però da chiunque intenda argomentare in merito a cose serie – e chiunque lo deve esigere da me – che si parli e si ascolti in maniera seria. Non è emettendo […]

IL SENSO DELLA STORIA PER L’UMANA PIETA’

E’ Natale e siamo tutti più buoni. Per il vero, considero me stesso e moltissimi di coloro che la pensano come me, come persone di grande bontà. Non riesco, infatti, a trovare parole maggiormente dotate di umana bontà come libertà, uguaglianza e fraternità: perseguire la loro piena esplicazione – tutte insieme, però: la libertà da […]

PROCURATORE, FACCIAMO A CAPIRCI

Il sistema processuale penale italiano prevede l’obbligatorietà dell’azione penale. Detto in parole semplici, al termine di un’indagine, il sostituto procuratore che le coordina, se non ritiene di chiederne l’archiviazione al gudice competente, deve procedere penalmente, rinviando direttamente a giudizio o chiedendo allo stesso giudice di cui sopra che fissi un’udienza preliminare. Da quel momento, il […]

LA RIFORMA VERGA

C’è un tratto comune, presente in tutte le ultime vicende di cronaca in cui accade che qualcuno – padrone di casa o similare – spari (spesso uccidendo) a qualcun altro – per solito, ladro, rapinatore e quant’altro: si tratta del fatto che, progressivamente e, pare per ora, irreversibilmente, tutto il confronto di opinioni che ne […]

IL LIBRO DEL MESE DI OTTOBRE – Consigliato dagli Amici di Filippo

Da un lato, la fiducia nei fondamentalismi del mercato appare sempre più erosa, mentre appare sempre più chiara la vocazione distruttiva del sistema finanziario. Dall’altro, siamo in presenza di un’Europa che diventa campo di battaglia fra un establishment in bancarotta e nuovi nazionalsimi reazionari. Del resto, quando un sistema è in crisi, lo scriveva Antonio […]

PENSIERI SPARSI IN VISTA DELLE ELEZIONI

Potrei dire a buona ragione che sentendo pronunciare la parola ‘meritocrazia’ metterei mano alla Colt, se ne possedessi una. E’ un termine che sottende un modo di pensare e di orientare la società e i rapporti fra le persone che mi garba poco, più che altro per l’uso strumentale che di frequente ne viene fatto. […]

INDECOROSI

E’ difficile non essere d’accordo con Beppe Grillo, una volta tanto, per quanti sforzi interpretativi si facciano, quando parla di scaracchio in faccia ai cittadini onesti. La nomina di Pierferdinando Casini a Presidente della Commissione Parlamentare che si occuperà dei comportamenti di alcuni istituti bancari, tristemente assurti alle cronache giudiziarie, raggiunge livelli di indecenza e […]

PARENTI AGITATI

In Italia si può tranquillamente scherzare – e fare anche di peggio – con i santi e, di conseguenza, anche col Papa, ma i fanti vanno lasciati in pace e con il termine si intende l’Arma dei Carabinieri. Perché solo ad avvicinarsi ai Carabinieri si rischia grosso. Non è più il tempo delle barzellette sull’appuntato […]

COLPEVOLI E NON INNOCENTI

Ogni singola posizione giudiziaria degli ultimi assassini di donne sarà, com’è giusto che sia, di competenza della magistratura, inquirente e giudicante, con l’ovvia partecipazione necessaria delle rispettive difese. Quello che attiene al profilo psichico e comportamentale degli assassini è affare degli studiosi in materia, e così pure un’analisi finalmente completa e corretta di cos’è diventata […]

IL PD E LA PSICANALISI

All’indomani delle elezioni dl 2008, che seguivano allo sciagurato defenestramento (leggi: poltrona tolta da sotto il culo) di Prodi da parte di Veltroni, con conseguente trionfo berlusconiano culminato – ciliegina sulla torta – dalla scomparsa, dopo 60 anni di un partito comunista dal parlamento italiano, mi capitò di andarmene a piedi verso la Corte di […]