Scritti degli amici
METTIAMO CHE
Supponiamo, per pura ipotesi, che Luigi Zanda, capogruppo PD al Senato ed Ettore Rosato, capogruppo PD alla Camera, siano persone oneste, che agiscono politicamente senza secondi fini e che dicano realmente quello che pensano e facciano quello che dicono, in maniera consapevole e diligente. Bene, all’indomani dell’approvazione parlamentare della nuova legge elettorale, primo firmatario proprio […]
DI QUALCOSA BISOGNA PUR ESSERE FIERI
Pare che alcuni signori sostenitori della Lazio abbiano avuto la brillante idea di mettere in qualche sito – o rendere comunque pubblica – una foto di Anna Frank con indosso la maglia della Roma. Ora, è evidente che notizie del genere non andrebbero neanche date, ma ormai il guaio è combinato, dei cittadini italiani che […]
PROCURATORE, FACCIAMO A CAPIRCI
Il sistema processuale penale italiano prevede l’obbligatorietà dell’azione penale. Detto in parole semplici, al termine di un’indagine, il sostituto procuratore che le coordina, se non ritiene di chiederne l’archiviazione al gudice competente, deve procedere penalmente, rinviando direttamente a giudizio o chiedendo allo stesso giudice di cui sopra che fissi un’udienza preliminare. Da quel momento, il […]
NON MI INTERESSA
Non mi interessa. Non sono interessato a sentir parlare o leggere di opportunità, necessità, contingenza, emergenza, realpolitik, non c’è alternativa, governabilità, percentuali, proiezioni, accordi, do ut des. Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha detto o non ha detto, espressamente e solennemente davanti a un certo numero di testimoni, che il governo da lui presieduto […]
QUALCUNO GIOCA SPORCO
Una regola, a quanto pare universale, del gioco d’azzardo è la seguente: se dopo qualche mano non hai ancora capito chi è il pollo, vuol dire che quello sei tu. Così, parlando di gioco d’azzardo e di chi frega chi, a proposito della notizia – che, ormai, da lungo tempo non è più tale, nell’accezione […]
DI (S) CONTINUITA’ E DI ALTRO ANCOR
La vulgata è più che nota: viene a noia, pure nelle sue diverse manifestazioni. Bisogna essere realisti. I numeri sono quello che sono e la matematica non è un’opinione. La politica è sì l’arte del possibile ma anche quella del compromesso. E via con altre canzoncine. Vogliamo provare a fare un piccolo excursus della politica […]
NON CHIAMATELA FOLLIA
Vorrei rivolgere un appello a tutti i direttori di testate, cartacee, on line, audio e video: non scrivete più, quando toccherà a un vostro inviato parlare dell’ennesima donna uccisa da un uomo (ex o attuale compagno) oppure deciderete di andare in prima pagina voi stessi con un editoriale, che si è trattato di un gesto […]
COSE DA DIRE
Laura Boldrini è una figura di spicco nella politica italiana e non solo e non tanto per il fatto di ricoprire la terza carica dello Stato – come è noto, in caso di contemporaneo impedimento di Mattarella e del Presidente del Senato Piero Grasso, Boldrini assumerebbe di fatto la carica di Presidente della Repubblica – […]
BISOGNA CAPIRSI
Se non ci si capisce, se non si usano termini omogenei, il confronto diventa impossibile e si trasforma in pretesto per litigare. Mario Calabresi interviene oggi con tutto il suo peso, in prima pagina del quotidiano che dirige e, tanto per mantenere alto il tono che ‘Repubblica’ tiene da tempo sul tema, parla di ‘mistificazioni’, […]
AIUTARLI A CASA LORO: E, INVECE, DOVE?
E’ perfino ovvio, che sia necessario e indispensabile aiutarli a casa loro. Ed è del tutto fuorviante, oltre che strumentale, liquidare la battuta solo perché l’ha detta Matteo Renzi, con il quale – càpita – si può anche essere d’accordo, rifuggendo dal benaltrismo, storica malattia endemica degli italiani, contro la quale si è ancora ben […]