Scritti degli amici
IMPEGNI CHE NON SARANNO RISPETTATI
Non faranno niente. Quasi niente. Il possibile governo di intese che più larghe (ma, sotto certi aspetti, più ristrette) non potrebbero essere – per usare una definizione tanto cara all’ex Presidente della Repubblica che mi urta anche solo farne il nome e perciò evito di farlo – se mai entrerà nel pieno dei poteri e […]
UGUALI E DISEGUALI
C’è un particolare, nella sommatoria di discussioni, confronti, commenti e inchieste sulla crescente disuguaglianza sociale, in Italia e altrove, sistematicamente presente e che, per questo, non può non essere notato: la disuguaglianza, quella che viene chiamata ‘forbice’ fra chi poco aveva prima (e ancor meno ha adesso) e coloro che molto avevano e tantissimo di […]
CONTRO IL 5 X MILLE
I messaggi sono chiari, affascinanti, tecnicamente ben fatti niente da dire: mediante una sapiente inoculazione di omeopatiche dosi di senso di colpa, inducono alla riflessione, alla collaborazione e, infine, al contributo. La pubblicità funziona quasi sempre – un giorno, qualcuno di più noto e autorevole, finalmente scriverà le dovute parole su quello che personalmente considero […]
E SI COMPORTASSERO DA UOMINI!
Ci sarebbe di che rimanere attoniti, a fronte del comportamento dei vertici del Partito Democratico, all’indomani delle elezioni del 4 marzo. Bisogna essere chiari: qui non si tratta di condividere o meno un orientamento politico – anche perché, di orientamento politico non se ne intravvede neanche un abbozzo. Il fatto è che ci sarebbe da […]
DOMANDE (VOLUTAMENTE) SENZA RISPOSTA
“Una dimandina a ciascheduno“, così alcuni conoscenti mi descrivono l’esordio a ogni lezione di un pacato ma severo insegnante di matematica di altri tempi – anche nell’eloquio. Cosa muove l’umana pietà a coprire il viso di una persona, morta o uccisa, che giace in mezzo alla strada o in altro luogo aperto al pubblico? Perché […]
IL DECORO IN ALTRO EMISFERO
Si dirà che il paragone è poco proponibile, che le differenze di livello culturale e quelle storiche non consentono di argomentare come se si trattasse di situazioni, circostanze, persone e ruoli facilmente accostabili. Sta bene. Rimane il fatto, nella sua spoglia oggettività – e a prescindere da chi se la sia cantata e chi abbia […]
TOLGA IL DISTURBO
Alla vigilia delle elezioni per il rinnovo di Camera e Senato – dopo una campagna elettorale che, mi trovo in disaccordo con parecchi, non ho notato che sia stata particolarmente volgare, priva di contenuti o enfia di promesse elettorali palesemente campate in aria: se ne sono viste e sentite di peggio, in un passato neanche […]
IL SENSO DELL’ANTIFASCISMO A MACERATA
E’ comprensibile, la posizione presa dal sindaco PD di Macerata: il pover’uomo temeva che una o più manifestazioni dopo la tentata strage compiuta dal fascioleghista suo concittadino, potessero creare disordini, turbative del quieto vivere e danneggiare i gerani ai davanzali. Poi, come spesso accade in Italia, non è successo quasi niente, ma questo non toglie […]
MA DI CHE PARLANO?
Ma di che parlano, Ezio Mauro e Michele Serra? In quale pianeta perso nello spazio profondo o in quale eremo dimenticato da dio hanno vissuto fino a sabato scorso? Ma che dicono? Sdegno, per la vicenda di Macerata? Ma con quale coscienza, con quale coraggio, con quale – e bisogna dirlo! – faccia di culo? […]
IL DIRITTO DI VOTO MISURATO IN UTILITA’
Esercito il mio diritto di voto dal 1975. Si trattava di elezioni a carattere amministrativo – quelle parlamentari si tennero l’anno dopo – ma già allora la portata prettamente politica della consultazione era evidente: si tastava, perfino, nell’aria affannata di quei tempi. Per inciso, quello fu un risultato percentuale che, se la memoria non mi […]