Scritti degli amici

DI PIETRE DA TIRARE E DI GUANCE DA PORGERE

In merito alla vicenda della giovane padovana uccisa dalla leucemia, i cui genitori avevano rifiutato le cure mediche tradizionali, preferendo affidarsi a un diverso trattamento, non riconosciuto dalla medicina ufficiale, andando così incontro a un tragico quando inevitabile destino, Michela Marzano ammonisce a che nessuno pensi di scagliare una pietra contro i genitori, segnatamente la […]

LASCIATE STARE ANTIGONE

Fa buon mestiere riferirsi alla legge, una volta ogni tanto: specie in un Paese in cui le teste calde esuberano una media appena accettabile e dove neppure fra coloro che sono demandati a governarlo spiccano quelle fredde. Esiste una precisa norma di legge che, chiudendo i porti a determinate categorie di imbarcazioni, proibisce, con relativa […]

FRASI CELEBRI (E PERSONAGGI CONNESSI)

Ignoro chi sia il giovane che, durante una trasmissione televisiva della Rai, ha espresso un concetto che potrebbe essere riassunto più o meno in questi termini: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, essendo ben coscienti del pericolo di essere uccisi in ragione della loro attività, avessero accettato tale pericolo facendo quella scelta di vita. Ritengo, a […]

A PENSAR MALE SI PARLA MALE: E SI FA PECCATO COMUNQUE

Ad assistere, anche solo di passaggio, ad alcuni dibattiti radio e/o televisivi, capita di apprendere l’esistenza di persone le quali, per varie ragioni, non dovrebbero avere – per manifesta disumanità – il diritto di parola in pubblico. E poiché si tratta di confronti dialettici, spesso la ragione è l’uso di determinate parole (una, in modo […]

MISERIA NELLA DEMOCRAZIA

Chiunque sia dotato di un minimo di ingegno e di senso critico e sia disposto a utilizzare entrambi, è consapevole di come la parola ‘democrazia’, in sé, rappresenti qualcosa di assimilabile al vuoto: o a qualcosa di neutro, come ci ricorda Gherardo Colombo in una recente intervista, parlando della legalità. I tempi che ci tocca […]

GLI ALTRI, DOV’ERANO?

Decenni fa, a seguito di un fatto di cronaca all’epoca particolarmente impressionante – l’uccisione del padre violento da parte di un figlio minorenne, da anni vittima, come tutta la famiglia, della sua crudeltà – si mossero alcuni fra i nomi più noti della cultura e della politica, promuovendo una raccolta di firme di solidarietà con […]

MA BISOGNA CAPIRE

Abbiamo il dovere di capire. Di tenere lontani, per quanto possibile, sentimenti di presa di distanza e di disprezzo: da riservarsi, se mai – anzi, esorto a farlo – a quelle canaglie emerse dalla schiuma della peggiore destra che, astuti quanto basta, avendo riempito il vuoto lasciato dalle istituzioni in genere e dalla Sinistra nello […]

QUARANT’ANNI DOPO

Oggi cadono quaranta anni da quel mattino in cui partì l’operazione giudiziaria divenuta nota con quella data, il 7 aprile. L’indagine coordinata dalla Procura di Padova, che si estese fino a Roma, con le decine di mandati di cattura ebbe come conseguenze anni di carcere preventivo – era ancora vigente il codice Rocco, che qualcuno […]

LA NAVE DEI FOLLI VA…

Proviamo a ricapitolare. In tutta Europa e in alcune regioni in modo più preoccupante che altrove, spira un vento che potrebbe essere definito di destra, se della destra avesse un minimo di dignità: non ce l’ha; poiché, però, governare è roba da sporcarsi le mani e la coscienza, al momento attuale e alla bisogna bastano […]

CHI PARLA E CHI NON ASCOLTA

Non è questione di cifre. Tutto quanto ha a che fare con il TAV è strettamente ed esclusivamente connesso all’informazione e all’effettiva valenza della rappresentatività. Mi mette al riparo il fatto di non avere competenza alcuna in merito al rapporto costi/benefici o a questioni sia pur minime relative a ingegneria e viabilità; nulla, per contro, […]