amicidifilippo
ANNIVERSARI SENZA OSPITI
Manca qualcosa, nell’insieme di interviste e servizi giornalistici in occasione del trentennale dell’operazione cosiddetta “Mani Pulite”. Si sono viste, sentite, lette dichiarazioni di esponenti politici (uomini, per lo più) che furono, a vario titolo, protagonisti di quella stagione che fu sociale, oltre che giudiziaria e politica; alcuni di quelli i cui nomi ebbero più notorietà […]
LETTERA APERTA AL MINISTRO LUCIANA LAMORGESE
Signor Ministro, da avvocato e da cittadino devo rappresentarLe tutto il mio disappunto e il mio disaccordo in merito a quanto da Lei dichiarato in Parlamento, a proposito dei fatti accaduti a ottobre 2021 a Roma e di recente a Torino. Ho trovato decisamente risibili le Sue affermazioni – o dovremmo chiamarle ‘informative’? – in […]
RISIKO MEDIATICO
Se non fossero più che evidenti le reali coordinate di una schermaglia a metà strada fra l’economia e il posizionamento strategico nelle aree più controverse del pianeta, l’allucinante campagna stampa che attraversa pressoché tutte le testate e le agenzie italiane (si distinguono Il Fatto Quotidiano e Avvenire) ed europee a proposito dell’imminente invasione russa dell’Ucraina, […]
QUANDO I MULINI ERANO BIANCHI
In un periodo nel quale non era ancora incartato nella diatriba sui vaccini, i passaporti sovietici e i premi Nobel sconosciuti, fra le altre rilevanti cose che aveva da dire Massimo Cacciari era solito ammonire a non avere troppi rimpianti per le scuole di partito; specialmente a Sinistra, riteneva che fosse il caso di togliere […]
BERLUSCONI SI E’ SOLO CANDIDATO: SONO ALTRI A DOVERSI VERGOGNARE
Devono vergognarsi tutti i parlamentari del PDS prima, dei DS poi e infine del PD, che non hanno mai neppure provato ad apprestare quanto meno un disegno di legge che, dal 1994 in poi, ponesse finalmente in risalto una precisa legge dello Stato, risalente alla fine degli anni ’50, che averebbe di fatto reso Silvio […]
ACCADEVA: E’ ACCADUTO DI NUOVO
Un ceto politico davvero povero e miserabile. Correva l’inizio del 1979 e con queste parole Luciano Ferrari Bravo firmava l’incipit del primo numero di ‘Magazzino’, una rivista vicina all’Autonomia Operaia: di lì a poche settimane l’esplosione nucleare a salve altrimenti conosciuta come ‘Operazione 7 aprile’ avrebbe disarticolato l’organizzazione e l’intera area politica circostante, con il […]
QUALCHE DOMANDA
Dalla conferenza stampa rilasciata ieri è emerso, piuttosto chiaramente, che Mario Draghi accetterà la candidatura alla carica di Presidente della Repubblica. Non è, infatti, possibile interpretare in altro modo – se non a un momentaneo e comprensibilissimo calo di zuccheri: deve essere faticoso oltre ogni limite, tenere ben UNA conferenza stampa all’anno – il riferimento […]
SE IL 16% VI SEMBRA POCO…
A un certo punto lo scambio di opinioni deve fermarsi di fronte a un dato di fatto: se le rilevazioni operate su base nazionale corrispondono al vero, diversi milioni di nostri connazionali non sono vaccinati, o per rifiuto supportato da ragioni che qui non è il caso di sindacare, ovvero in forza di timori per […]
NO PASARAN!
Non devono. Non glielo possiamo consentire: prima di tutto, non lo dobbiamo consentire a noi stessi. Non giocheremo sul loro territorio, non suoneremo i loro strumenti, non useremo i loro vezzi dialettici. Non ci abbasseremo al loro livello. Dobbiamo impedire a noi stessi, a quelli come noi di anche solo pensare di escludere dalle cure […]
DA QUALE PULPITO VIENE LA RAZIONALITA’
C’è una definizione, che pare in grado di dare un nome a quello che sembra un generico impazzimento sui vaccini e che, per contro, cela una diffusa perdita di coesione sociale in molti se non tutti gli Stati occidentali; deficit di razionalità. Possiamo chiamarla perdita di una certa capacità di raziocinio, di lucidità di analisi, […]