amicidifilippo

QUESTO REFERENDUM NON S’AVEVA DA FARE

Voterò NO al referendum sulla riforma costituzionale, ma avrei preferito che non si tenesse. Il ricorso alla consultazione referendaria è argomento, di fatto e di diritto, alquanto scivoloso e zeppo di insidie. Tutti ricordiamo la per nulla celata avversione del PCI nei confronti del referendum, così come è nella memoria di chi abbia un po’ […]

LO STATO, PRIMA DI TUTTO

Il capo di vestiario denominato ‘burquini’ viene fatto indossare alle donne o viene da esse indossato per un’unica semplice ragione: l’esibizione del corpo femminine non va bene in quanto peccaminoso. Questo, nessun altro, è il motivo per il quale ne viene prescritto l’uso. E’ perfettamente inutile, e perfino disonesto, fare finta che si tratti di altro, […]

SIMILITUDINI

E’ necessario parlare la stessa lingua, per capirsi. Per comprendere convergenze e divergenze, altrimenti il tutto si risolve in un battibecco capace di un frastuono simile a milioni di piume che si scontrano fra loro. Bisogna, però, che coloro i quali in buona fede e onestà politica sostengono Presidente del Consiglio, la piantino di qualificare i […]

IL LIBRO DEL MESE DI AGOSTO Consigliato dagli amici di Filippo

  Salvatore Settis è una delle voci più autorevoli che, negli ultimi decenni di afasia quasi totale della classe intellettuale italiana, si è levata a difesa di presidi quali l’ambiente, l’arte, il nostro patrimonio culturale, la rappresentanza politica dei cittadini. Tutti concetti ricompresi, valorizzati ed esaltati, insieme a tanti altri di uguale caratura, da quella […]

IL LIBRO DEL MESE DI LUGLIO Consigliato dagli Amici di Filippo

  Non si può nascondere una certa sorpresa nel leggere le riflessioni esposte da Giulio Tremonti nel suo ultimo lavoro. Va detto preliminarmente per coloro i quali – e, certo, non saranno pochi – arricciassero il naso, che il nome di Tremonti figura tutt’ora nel Consiglio scientifico di ‘Limes’, non esattamente una testata allineata ai […]

Amici e complici

Al netto di quello che, prima o poi andrà chiarito, nel misterioso simil golpe avvenuto in Turchia e le conseguenze che si susseguono una all’altra, giorno dopo giorno, è ovvio che sia preoccupante che in un Paese che avrebbe intenzione di entrare a fare parte della UE, che – non dimentichiamolo – sta ospitando centinaia […]

Varie ed eventuali – parte prima

Sul voto segreto in Parlamento. Com’è noto, si tratta di una pratica introdotta a tutela dell’indipendenza del rappresentante parlamentare, alla stessa stregua dell’immunità. Modalità di voto concepita quando si reputava – giustamente – necessario fare in modo che, quanto meno per determinate votazioni aventi a oggetto questioni gravi, di coscienza o politiche, ovvero soggette a […]

Gentiluomini, gentildonne e prostituzione in saldo

Di nuovo sull’articolo 67 della Carta Costituzionale. Il quale così recita – repetita iuvant: “OGNI MEMBRO DEL PARLAMENTO RAPPRESENTA LA NAZIONE ED ESERCITA LE SUE FUNZIONI SENZA VINCOLO DI MANDATO.” Analizzando la frase nel particolare, abbiamo deputati e senatori (la qualifica di questi ultimi è rimessa al referendum di ottobre), che si danno per eletti, […]

Siamo pronti ad ascoltare

Diversi anni or sono, durante una delle interminabili pause giudiziarie che allignano nella giornata tipo di un qualsiasi palazzo di giustizia, mi trovavo a conversare con un insegnante palestinese con passaporto israeliano, che avevo conosciuto in quanto era anche interprete di varie lingue per il Tribunale. Prendendo bonariamente in giro le rispettive radici culturali (eravamo […]

A proposito di Gran Bretagna – II –

Diciamo che la pesante svalutazione della sterlina, iniziata appena resi noti i risultati del referendum sulla cosiddetta ‘brexit’ e tutt’ora in corso, danneggi l’economia britannica: diamolo per accertato e vero. Diciamo, quindi, che le conseguenze dannose che andrà a subire l’economia britannica, prendono le mosse da quel referendum, vinto dai populisti, secondo la stampa allineata […]