amicidifilippo

DI QUALCOSA BISOGNA PUR ESSERE FIERI

Pare che alcuni signori sostenitori della Lazio abbiano avuto la brillante idea di mettere in qualche sito – o rendere comunque pubblica – una foto di Anna Frank con indosso la maglia della Roma. Ora, è evidente che notizie del genere non andrebbero neanche date, ma ormai il guaio è combinato, dei cittadini italiani che […]

PROCURATORE, FACCIAMO A CAPIRCI

Il sistema processuale penale italiano prevede l’obbligatorietà dell’azione penale. Detto in parole semplici, al termine di un’indagine, il sostituto procuratore che le coordina, se non ritiene di chiederne l’archiviazione al gudice competente, deve procedere penalmente, rinviando direttamente a giudizio o chiedendo allo stesso giudice di cui sopra che fissi un’udienza preliminare. Da quel momento, il […]

LA RIFORMA VERGA

C’è un tratto comune, presente in tutte le ultime vicende di cronaca in cui accade che qualcuno – padrone di casa o similare – spari (spesso uccidendo) a qualcun altro – per solito, ladro, rapinatore e quant’altro: si tratta del fatto che, progressivamente e, pare per ora, irreversibilmente, tutto il confronto di opinioni che ne […]

NON MI INTERESSA

Non mi interessa. Non sono interessato a sentir parlare o leggere di opportunità, necessità, contingenza, emergenza, realpolitik, non c’è alternativa, governabilità, percentuali, proiezioni, accordi, do ut des. Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha detto o non ha detto, espressamente e solennemente davanti a un certo numero di testimoni, che il governo da lui presieduto […]

IL LIBRO DEL MESE DI OTTOBRE – Consigliato dagli Amici di Filippo

Da un lato, la fiducia nei fondamentalismi del mercato appare sempre più erosa, mentre appare sempre più chiara la vocazione distruttiva del sistema finanziario. Dall’altro, siamo in presenza di un’Europa che diventa campo di battaglia fra un establishment in bancarotta e nuovi nazionalsimi reazionari. Del resto, quando un sistema è in crisi, lo scriveva Antonio […]

PENSIERI SPARSI IN VISTA DELLE ELEZIONI

Potrei dire a buona ragione che sentendo pronunciare la parola ‘meritocrazia’ metterei mano alla Colt, se ne possedessi una. E’ un termine che sottende un modo di pensare e di orientare la società e i rapporti fra le persone che mi garba poco, più che altro per l’uso strumentale che di frequente ne viene fatto. […]

INDECOROSI

E’ difficile non essere d’accordo con Beppe Grillo, una volta tanto, per quanti sforzi interpretativi si facciano, quando parla di scaracchio in faccia ai cittadini onesti. La nomina di Pierferdinando Casini a Presidente della Commissione Parlamentare che si occuperà dei comportamenti di alcuni istituti bancari, tristemente assurti alle cronache giudiziarie, raggiunge livelli di indecenza e […]

PARENTI AGITATI

In Italia si può tranquillamente scherzare – e fare anche di peggio – con i santi e, di conseguenza, anche col Papa, ma i fanti vanno lasciati in pace e con il termine si intende l’Arma dei Carabinieri. Perché solo ad avvicinarsi ai Carabinieri si rischia grosso. Non è più il tempo delle barzellette sull’appuntato […]

QUALCUNO GIOCA SPORCO

Una regola, a quanto pare universale, del gioco d’azzardo è la seguente: se dopo qualche mano non hai ancora capito chi è il pollo, vuol dire che quello sei tu. Così, parlando di gioco d’azzardo e di chi frega chi, a proposito della notizia – che, ormai, da lungo tempo non è più tale, nell’accezione […]

DI (S) CONTINUITA’ E DI ALTRO ANCOR

La vulgata è più che nota: viene a noia, pure nelle sue diverse manifestazioni. Bisogna essere realisti. I numeri sono quello che sono e la matematica non è un’opinione. La politica è sì l’arte del possibile ma anche quella del compromesso. E via con altre canzoncine. Vogliamo provare a fare un piccolo excursus della politica […]