amicidifilippo

DOMANDE (VOLUTAMENTE) SENZA RISPOSTA

“Una dimandina a ciascheduno“, così alcuni conoscenti mi descrivono l’esordio a ogni lezione di un pacato ma severo insegnante di matematica di altri tempi – anche nell’eloquio. Cosa muove l’umana pietà a coprire il viso di una persona, morta o uccisa, che giace in mezzo alla strada o in altro luogo aperto al pubblico? Perché […]

IL DECORO IN ALTRO EMISFERO

Si dirà che il paragone è poco proponibile, che le differenze di livello culturale e quelle storiche non consentono di argomentare come se si trattasse di situazioni, circostanze, persone e ruoli facilmente accostabili. Sta bene. Rimane il fatto, nella sua spoglia oggettività – e a prescindere da chi se la sia cantata e chi abbia […]

IL LIBRO DEL MESE DI MARZO – Consigliato dagli Amici di Filippo

Piergiorgio Odifreddi è dotato di una mente brillante, pronta e acuta; uomo di grande versatilità, la sua capacità divulgativa sembra non avere confini: partendo dalla matematica, quella che, indubbiamente è la sua materia – a costo di usare un termine poco consono, ma per capirci – egli spazia dalla politica alla religione, dal greco ai […]

TOLGA IL DISTURBO

Alla vigilia delle elezioni per il rinnovo di Camera e Senato – dopo una campagna elettorale che, mi trovo in disaccordo con parecchi, non ho notato che sia stata particolarmente volgare, priva di contenuti o enfia di promesse elettorali palesemente campate in aria: se ne sono viste e sentite di peggio, in un passato neanche […]

IL SENSO DELL’ANTIFASCISMO A MACERATA

E’ comprensibile, la posizione presa dal sindaco PD di Macerata: il pover’uomo temeva che una o più manifestazioni dopo la tentata strage compiuta dal fascioleghista suo concittadino, potessero creare disordini, turbative del quieto vivere e danneggiare i gerani ai davanzali. Poi, come spesso accade in Italia, non è successo quasi niente, ma questo non toglie […]

MA DI CHE PARLANO?

Ma di che parlano, Ezio Mauro e Michele Serra? In quale pianeta perso nello spazio profondo o in quale eremo dimenticato da dio hanno vissuto fino a sabato scorso? Ma che dicono? Sdegno, per la vicenda di Macerata? Ma con quale coscienza, con quale coraggio, con quale – e bisogna dirlo! – faccia di culo? […]

IL DIRITTO DI VOTO MISURATO IN UTILITA’

Esercito il mio diritto di voto dal 1975. Si trattava di elezioni a carattere amministrativo – quelle parlamentari si tennero l’anno dopo – ma già allora la portata prettamente politica della consultazione era evidente: si tastava, perfino, nell’aria affannata di quei tempi. Per inciso, quello fu un risultato percentuale che, se la memoria non mi […]

CONCORRENZA SLEALE, A TACER D’ALTRO

Una parata di attrici vestite di nero che si fanno portavoce della ribellione alle molestie sessuali nel mondo del cinema, culminato con il primo piano, sprezzante, di una nota presentatrice televisiva afroamericana, che ammonisce puntando il dito, dicendo che il tempo è scaduto. Raramente mi è capitato di assistere a uno spettacolo così offensivo per […]

DUE SPOT

Il primo annuncio pubblicitario si sostanzia in una fotografia. Una nota casa che distribuisce gioielleria, reclamizza gli oggetti di lusso che pone in vendita e paga una cifra, direi considerevole, per piazzare il messaggio pubblicitario sui principali quotidiani e settimanali. La foto. Una donna abbraccia un uomo. Il suo uomo. Il quale, lo si capisce […]

UNO PER TUTTI

ARTICOLO 3, COMMA 2: E’ COMPITO DELLA REPUBBLICA RIMUOVERE GLI OSTACOLI DI ORDINE ECONOMICO E SOCIALE CHE, LIMITANDO DI FATTO LA LIBERTA’ E L’UGUAGLIANZA DEI CITTADINI, IMPEDISCONO IL PIENO SVILUPPO DELLA PERSONA UMANA E L’EFFETTIVA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I LAVORATORI ALL’ORGANIZZAZIONE POLITICA, ECONOMICA E SOCIALE DEL PAESE. Buone Feste e guidate con prudenza. Cesare Stradaioli […]