Senza categoria

PRESENTAZIONE

Il giorno 10 maggio 2017, alle ore 18 presso la libreria Feltrinelli di Padova in via San Francesco 7, Alfredo Auciello presenterà il romanzo di Cesare Stradaioli, intitolato “I rifiuti gettateli dove li avete prelevati”. Sarà presente in sala l’autore.

IL LIBRO DEL MESE DI APRILE – Consigliato dagli Amici di Filippo

Solo in apparenza sono facili e impregnate di ottimismo, le pagine che scrive Raffaele Guariniello, noto alle cronache come il Pubblico Ministero della Procura di Torino che maggiormente fra tanti altri si è distinto per avere condotto indagini su inquinamento, tutela della sicurezza sul lavoro e, più in generale, a tutela della legalità e della […]

CHE COS’E’ QUESTA LAICITA’?

Lunga, lunghissima sarà la strada verso un concetto di laicità, di Stato laico concretamente saldato nella coscienza dei cittadini italiani – e non solo. Al punto da indurre a riflessioni più approfondite sulla sua stessa, attuale realizzazione: più nello specifico, a porci la domanda se, ogni qual volta se ne parla e se ne scrive […]

IL LIBRO DEL MESE DI FEBBRAIO 2017 – Consigliato dagli Amici di Filippo

  S’alza – ed era tempo – un sano vento di intolleranza contro le stupidaggini e il galoppante relativismo che dalla rete tracima nella società. Cominciano a sentirsi voci che, finalmente libere da pudori e code di paglia, dichiarano una cosa che butta il tavolo all’aria: non tutte le opinioni hanno pari dignità. Sottotitolo: gli […]

IL LIBRO DEL MESE DI GENNAIO 2017 – Consigliato dagli Amici di Filippo

Fra poche settimane, più precisamente il 20 gennaio 2017, Donald Trump diverrà ufficialmente Presidente degli Stati Uniti, con tutto quanto conseguirà a quello che, verosimilmente, è stato il meno prevedibile esito di un’elezione presidenziale, verrebbe da dire mondiale e non solo statunitense. Per questo, gli Amici di Filippo hanno pensato di consigliare, quale libro del […]

NON SPARATE SUL MINISTRO (che è Natale)

Non v’è dubbio alcuno che la frase pronunciata dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali sia stata semplicemente inqualificabile. Prima di tutto, è ovvio, per il contenuto che riporta un evidente disprezzo nei confronti di una determinata categoria di concittadini – il disprezzo è vergognoso a prescindere, verso qualsiasi categoria di cittadini onesti – […]

A VOLTE RITORNA (NO)

“… Persa l’aura di ottimismo e di sfrenata fiducia in se stesso; incupito dalla sconfitta; costituzionalmente e per cultura (parola ‘forte’, nel suo caso) incapace di accettare un contraddittorio; forse non si rende conto che l’avere sbertucciato e messo in un angolo non solo gli oppositori esterni, ma anche – e, forse, soprattutto – quelli interni, […]

COLPE E (VERI) COLPEVOLI

Ora che, in piena crisi di governo dopo le dimissioni di Matteo Renzi, l’attesa sembra focalizzata sulla data del 24 gennaio 2017, quando la Corte Costituzionale esaminerà i ricorsi in merito ai dubbi di incostituzionalità della legge elettorale attualmente in vigore, denominata ‘Italicum’, non sarà sbagliato fare presente qualche considerazione in proposito. L’entrata in vigore […]

IL LIBRO DEL MESE DI DICEMBRE 2016 – Consigliato dagli Amici di Filippo

Si confrontano in un dialogo serrato e senza tanti birignao i due più importanti magistrati del cosiddetto ‘pool Mani Pulite‘. All’epoca, il braccio giustizialista della Procura di Milano era rappresentato da due figure ugualmente efficaci dal punto di vista mediatico, pur se diametralmente opposte sotto pressoché tutti gli altri punti di vista: il vulcanico e […]

ANCORA UNA E POI BASTA

La dichiarazione di voto a favore del SI’, nel referendum del 4 dicembre, ormai fortunatamente prossimo, fatta da Romano Prodi, ci dice qualcosa di molto interessante. Purtroppo. E non è in questione la libertà di opinione di Tizio o di Caio o di Romano Prodi o di suo fratello Paolo, il quale – cofondatore de […]