Scritti degli amici
LA PREVENZIONE AI TEMPI DEL COLERA
Un’amministrazione pubblica che sia degna dell’essere definita diligente ha in carico un’infinità di cose: la gestione della nettezza urbana è una di queste. Il cittadino, per evidenti motivi, non ‘vede’, non percepisce – o capita in rari casi – dove, come e perché si formi la generica massa di rifiuti, più o meno differenziati, il […]
PRENDETEVELA CON CREONTE
A proposito dell’abusatissimo detto secondo il quale le sentenze si rispettano e non si criticano, se non vivessimo nel Paese in cui ci tocca di vivere, sarebbe fuori luogo accostarlo a un possibile giudizio sulla virtù delle figlie proprie e altrui: quella delle proprie non si discute (e si rispetta); quella delle altre, dipende. Poiché, […]
QUELLI CHE NON SI FANNO PROBLEMI
Si danno luoghi in cui la politica internazionale vive una profonda torsione logica: le trattative si fanno con gli alleati. Questa surreale conclusione è ciò che si trae dalle lamentazioni da destra – e anche da una certa sinistra – a proposito di quanto dichiarato da Giuseppe Conte, sul fatto che con i rappresentanti dei […]
FALLIMENTO? NON SONO COSI’ OTTIMISTA
Si dovrà trovare, prima o poi, un limite allo sciocco vezzo di buona parte della sinistra e di quello che possiamo definire fronte progressista, che porta numerose menti di notevole capacità – oltre a una indefinita serie di imbecilli – a definire stupide, fallimentari, ingiuste decisioni di carattere politico, economico, sociale, di costume prese da […]
LEZIONI DI ELITISMO PER IGNORANTI
Ritengo che sia necessario e opportuno un robusto ridimensionamento delle argomentazioni usate, a proposito del dibattito suscitato dal manifestarsi di proteiformi esempi di protesta – pur sempre sociale – riguardo alle vaccinazioni: in special modo, con riferimento all’esame delle motivazioni che hanno portato decine di migliaia di persone in piazza, con l’immancabile richiamo alla libertà […]
QUELLI CHE PASSANO SOTTO CASA
Autorevoli firme su “Domani” invitano a non trarre affrettate conclusioni dalle manifestazioni tenutesi in diverse città italiane contro il cosiddetto ‘green pass’ e l’obbligo vaccinale. A prescindere dal diritto di ciascuno di manifestare le proprie idee, viene scritto, va tenuto conto del fatto che si tratta di episodi aventi come promotori e partecipanti esigue minoranze […]
I METODI CHE NON VANNO
C’è una cosa da chiarire subito, con la seguente premessa: la vulgata secondo la quale se la giustizia penale è boccheggiante, quella civile è vicina al coma irreversibile, come non poche vulgate corrisponde sostanzialmente al vero. Ma c’è, come detto, una cosa da chiarire: ciò non dipende dalla struttura del processo civile o, quanto meno, […]
IL RISPETTO CHE SI MERITA
Le forze dell’ordine hanno, per legge esistente più o meno e in varie declinazioni in ogni forma statuale al mondo, il monopolio dell’uso legittimo della forza. Concetto introiettato a tal punto nel comune sentire da non richiedere particolari spiegazioni. Il codice penale italiano stabilisce che, in determinati casi, l’uso delle armi venga esteso al cittadino […]
A VOLTE RITORNANO (in occasione della riapertura della rivista “MicroMega”)
Parafrasando quanto disse Fortini a Firenze nel 1967 a proposito della guerra in Viet-nam, il concetto di Sinistra ci divise, ci divide e ci dividerà. Prima ce ne faremo una ragione e più sollecitamente saremo in grado di opporci a un nuovo, inaccettabile ordine mondiale il quale vive e lotta contro di noi pur nelle […]
LE FORZE ARMATE DELLA LINGUA
Può capitare di trovare nelle pagine della posta dei lettori (una volta erano le ‘lettere’), normalmente indirizzata al direttore della testata ovvero a una delle firme di spicco della stessa, interventi degni del miglior inviato speciale. Forse proprio in ragione della assoluta ‘normalità’ della figura di chi scrive. E’ di qualche giorno fa la comparsa […]