amicidifilippo

QUELLI CHE PASSANO SOTTO CASA

Autorevoli firme su “Domani” invitano a non trarre affrettate conclusioni dalle manifestazioni tenutesi in diverse città italiane contro il cosiddetto ‘green pass’ e l’obbligo vaccinale. A prescindere dal diritto di ciascuno di manifestare le proprie idee, viene scritto, va tenuto conto del fatto che si tratta di episodi aventi come promotori e partecipanti esigue minoranze […]

I METODI CHE NON VANNO

C’è una cosa da chiarire subito, con la seguente premessa: la vulgata secondo la quale se la giustizia penale è boccheggiante, quella civile è vicina al coma irreversibile, come non poche vulgate corrisponde sostanzialmente al vero. Ma c’è, come detto, una cosa da chiarire: ciò non dipende dalla struttura del processo civile o, quanto meno, […]

IL RISPETTO CHE SI MERITA

Le forze dell’ordine hanno, per legge esistente più o meno e in varie declinazioni in ogni forma statuale al mondo, il monopolio dell’uso legittimo della forza. Concetto introiettato a tal punto nel comune sentire da non richiedere particolari spiegazioni. Il codice penale italiano stabilisce che, in determinati casi, l’uso delle armi venga esteso al cittadino […]

SUL DDL “ZAN”

Al di là delle argomentazioni proposte dall’articolo di Odifreddi, che mi trovano totalmente d’accordo, ecco qualche osservazione sulla asserita necessità di una legislazione quale quella contenuta nel DDL c.d. “Zan”. Prima, una premessa metodologica: il decreto prevede l’inserimento della discriminazione per sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere o sulla disabilità, all’interno dell’articolo […]

A VOLTE RITORNANO (in occasione della riapertura della rivista “MicroMega”)

Parafrasando quanto disse Fortini a Firenze nel 1967 a proposito della guerra in Viet-nam, il concetto di Sinistra ci divise, ci divide e ci dividerà. Prima ce ne faremo una ragione e più sollecitamente saremo in grado di opporci a un nuovo, inaccettabile ordine mondiale il quale vive e lotta contro di noi pur nelle […]

LE FORZE ARMATE DELLA LINGUA

Può capitare di trovare nelle pagine della posta dei lettori (una volta erano le ‘lettere’), normalmente indirizzata al direttore della testata ovvero a una delle firme di spicco della stessa, interventi degni del miglior inviato speciale. Forse proprio in ragione della assoluta ‘normalità’ della figura di chi scrive. E’ di qualche giorno fa la comparsa […]

LE DISTRAZIONI FRA PUBBLICO E PRIVATO

Che il tutto sia da attribuire alla progressiva distruzione della sanità pubblica in favore di quella privata, è un falso problema. Intendo dire questo: poiché la constatazione di quanto evidenti e indiscutibili siano le conseguenze delle impressionanti riduzioni di investimenti umani e finanziari sofferti dalla sanità pubblica, è condivisa pressoché da tutti, a parte una […]

MORTE (TUTT’ALTRO CHE IMPRONOSTICABILE) DI UN PARTITO MAI NATO

Che la forma-partito, così come la conoscevamo e com’è individuata nella Costituzione, non sia più consona e neppure adattabile all’attuale sviluppo delle dinamiche politiche e sociali, piaccia o meno è un dato di fatto e quello degli unici due che nel XX° secolo riuscirono a portare a ideare e realizzare una Rivoluzione sosteneva che i […]

DI NUOVO SUL VINCOLO DI MANDATO

C’è un presupposto, alla indecente carnevalata della (presunta) crisi di governo innescata dal senatore Matteo Renzi: presupposto che, immediatamente – e necessariamente – diventa momento chiave, ma successivo alle dimissioni di due ministri facenti parte del partito dell’ex presidente del consiglio. Tutto quanto sta accadendo al momento in Italia e che sta verosimilmente ostacolando o […]

QUESTIONI DI METODO

Come spesso accade, il problema risiede nel metodo, più che nella persona. Nella vicenda della comunità di San Patrignano, di come nacque e con quale impostazione venne gestita, ancor più contano i presupposti alla base del metodo, se pur ve ne sia uno che possa essere definito tale. La tossicodipendenza, come qualsiasi altra dipendenza, è una […]