Senza categoria
Giochi olimpici e corruzione – II°
Il sistematico accantonamento dall’agenda politica della questione criminalità organizzata è strettamente connesso a quella che, un tempo lontano, fu chiamata ‘questione morale': la questione della corruzione. Ora, io penso che intorno alla questione della corruzione sia necessario qualche chiarimento. Da tanto tempo, troppo, è invalso un tipo di pensiero omogeneo, sostanzialmente vincente e apparentemente inattaccabile, […]
LE RAGIONI DI UN ‘NO’ – IV° a cura di Cesare Stradaioli
Ragioni sparse. La riforma costituzionale è stata votata da un Parlamento eletto con un sistema dichiarato incostituzionale: anche solo per ragioni di correttezza istituzionale, non poteva mettere mano alla Costituzione, ma solo all’ordinaria amministrazione. Il programma del PD menzionava la Costituzione come ‘la più bella e avanzata del mondo’. Le riforme sono state imposte dal […]
Amici e complici
Al netto di quello che, prima o poi andrà chiarito, nel misterioso simil golpe avvenuto in Turchia e le conseguenze che si susseguono una all’altra, giorno dopo giorno, è ovvio che sia preoccupante che in un Paese che avrebbe intenzione di entrare a fare parte della UE, che – non dimentichiamolo – sta ospitando centinaia […]
Varie ed eventuali – parte prima
Sul voto segreto in Parlamento. Com’è noto, si tratta di una pratica introdotta a tutela dell’indipendenza del rappresentante parlamentare, alla stessa stregua dell’immunità. Modalità di voto concepita quando si reputava – giustamente – necessario fare in modo che, quanto meno per determinate votazioni aventi a oggetto questioni gravi, di coscienza o politiche, ovvero soggette a […]
Gentiluomini, gentildonne e prostituzione in saldo
Di nuovo sull’articolo 67 della Carta Costituzionale. Il quale così recita – repetita iuvant: “OGNI MEMBRO DEL PARLAMENTO RAPPRESENTA LA NAZIONE ED ESERCITA LE SUE FUNZIONI SENZA VINCOLO DI MANDATO.” Analizzando la frase nel particolare, abbiamo deputati e senatori (la qualifica di questi ultimi è rimessa al referendum di ottobre), che si danno per eletti, […]
Siamo pronti ad ascoltare
Diversi anni or sono, durante una delle interminabili pause giudiziarie che allignano nella giornata tipo di un qualsiasi palazzo di giustizia, mi trovavo a conversare con un insegnante palestinese con passaporto israeliano, che avevo conosciuto in quanto era anche interprete di varie lingue per il Tribunale. Prendendo bonariamente in giro le rispettive radici culturali (eravamo […]
E IL FACETO…
Risulta che all’interno dell’attico in cui vive Bertone (e altre persone – dubito che si tratti di rifugiati politici), vi siano otto bagni, con otto water e sette bidè. La domanda credo sorga spontanea: chi è che non si lava il culo, nella casa di Bertone? Cesare Stradaioli
Primi commenti sulla riforma del Parlamento
Il tempo ci dirà quanta e quale vita avrà la riforma del Senato che il governo Renzi ha voluto con tutte le forze. La previsione che pare essere più verosimile è che non passerà del tutto indenne al vaglio della Corte Costituzionale che, prima o poi, sarà investita dal ricorso di qualche magistrato. Certamente, questa […]
In ricordo di Beniamino Lami
Con Beniamino Lami se ne va una figura centrale della CGIL e del sindacato italiano. Nel 1980 è segretario generale della CGIL a Pinerolo. Successivamente diventa segretario regionale CGIL Scuola in Piemonte e poi fa parte della segreteria provinciale torinese. A maggio 1998 prende il posto di Filippo Ottone e diventa segretario nazionale della CGIL […]
gianna seraglia
E’ stato tutto così veloce che si fa fatica a rendersene conto, ad accettarlo. Filippo era una persona speciale. Mi mancano le sue email, i suoi sms al vetriolo sull’Inter, i suoi post e i suoi commenti su FB. La sua voce che si distingueva sempre dal mucchio per cultura e obiettività. Mi mancano le […]