amicidifilippo
ANCORA UNA E POI BASTA
La dichiarazione di voto a favore del SI’, nel referendum del 4 dicembre, ormai fortunatamente prossimo, fatta da Romano Prodi, ci dice qualcosa di molto interessante. Purtroppo. E non è in questione la libertà di opinione di Tizio o di Caio o di Romano Prodi o di suo fratello Paolo, il quale – cofondatore de […]
Voto all’estero
Non sono favorevole a che votino gli italiani residenti all’estero. Si tratta di una presa di posizione che, ovviamente, retrodata di gran lunga rispetto alle questioni che stanno sorgendo in occasione del referendum del 4 dicembre prossimo. Dal 2000 al 2004 ho vissuto in South Australia e fino a qualche mese prima del ritorno, la […]
Carta perde, carta perde.
Andrà male comunque. Quale che possa essere il risultato del referendum del 4 dicembre, chiunque abbia vinto – chi avrà perso, c’è da scommetterci, tirerà fuori due argomenti; primo, hanno a malapena votato due cittadini su tre e secondo, una materia di simile portata e complessità non poteva né doveva essere oggetto di consultazione popolare […]
Giochi olimpici e corruzione – II°
Il sistematico accantonamento dall’agenda politica della questione criminalità organizzata è strettamente connesso a quella che, un tempo lontano, fu chiamata ‘questione morale': la questione della corruzione. Ora, io penso che intorno alla questione della corruzione sia necessario qualche chiarimento. Da tanto tempo, troppo, è invalso un tipo di pensiero omogeneo, sostanzialmente vincente e apparentemente inattaccabile, […]
Chi si fida e chi non.
A differenza di quasi tutti gli altri, vale sempre la pena di riflettere su quanto dice o fa Gianni Cuperlo, se non altro per lo spessore intellettuale e per l’onestà di base della persona. In questo senso, la notizia secondo la quale avrebbe deciso di orientarsi per il Sì al referendum, in cambio di una […]
Giochi Olimpici e corruzione – I°
E’ singolare – e sinistramente indicativo – il fatto che nella diatriba alla quale abbiamo assistito in relazione alla decisione di candidare o meno Roma per le Olimpiadi del 2024, da entrambe le parti sia mancato il benché minimo riferimento, in mezzo a diversi agromenti pro e contro, quasi tutti dotati di valide argomentazioni, a […]
IL LIBRO DEL MESE DI NOVEMBRE – Consigliato dagli Amici di Filippo
Luciano Gallino ci ha lasciati lo scorso anno con un lucido e ficcante saggio intorno a problematiche riguardanti l’Unione Europea, il neoliberismo, la precipitosa ritirata della Sinistra dal tavolo politico e, ultima ma non ultima – come recitano titolo e sottotitolo – l’uscita dalla moneta unica. Si tratta di un’analisi, talvolta assume l’aspetto di vero […]
Complimenti e grazie per il sito – Pippo Biassoni
Complimenti e grazie per il sito. In questa battaglia per il no, sto riscoprendo il gusto, il sapore, dell’…illuminismo. Si, potrà sembrare strano ma ,ancora una volta, il conflitto ” io credo, io penso” rinasce sotto differenti spoglie. I seguaci del si, non cercano mai di confutare le opposte logiche ma argomentano con dei “credo” […]
Un primo, urgentissimo chiarimento sul nuovo Senato
Bisogna fare chiarezza quando, come e dove si può. E’ indispensabile dire le cose come stanno a prescindere dalle opinioni, perché c’è la libertà di espressione, ma qualcuno se ne approfitta e racconta bugie o, nella migliore delle ipotesi, semplicemente dice che il sole nasce a Ovest, magari pensando che sia vero. E’ ORA DI […]
‘Non firmare niente!’
E’ una tipica frase che si sente dire nei film polizieschi: non sottoscrivere niente, ché potrebbe essere poi usato contro di te. E’ notizia di ieri che Alberto Melloni, eminente storico e studioso delle religioni, uomo di destra, di quella destra non beota e ignorante, che avrebbe dovuto sostituire Gabriella Caramore nella storica trasmissione di […]