amicidifilippo

IL SENSO DELLA STORIA PER L’UMANA PIETA’

E’ Natale e siamo tutti più buoni. Per il vero, considero me stesso e moltissimi di coloro che la pensano come me, come persone di grande bontà. Non riesco, infatti, a trovare parole maggiormente dotate di umana bontà come libertà, uguaglianza e fraternità: perseguire la loro piena esplicazione – tutte insieme, però: la libertà da […]

COWBOYS E GENERALI

In un certo senso, dobbiamo qualcosa all’ambasciatrice statunitense all’ONU. Durante la seduta di ieri, la signora Nikki Haley – che ha un po’ nome e cognome da pornostar, ma non è colpa sua – a proposito della mozione portata avanti da un certo numero di Paesi e che sarà prossimamente messa ai voti, tendente a […]

TODOS CABALLEROS-NINGUNO CABALLERO

Mi trovo fra coloro che, difendendo letteralmente a spada tratta la Costituzione, a dispetto delle contumelie di coloro che la vorrebbero ridurre a norma ordinaria – intanto la facciamo, che ce lo chiede l’Europa, ce lo chiede Nonna Papera o chiunque altro, poi vediamo cosa, dove e come si può cambiare qui e là; gli è […]

S’ODE A SINISTRA UN FRAGOR DI PIUME

L’irruzione a Como di quattro imbecillotti rasati, che probabilmente non hanno la più pallida idea di cosa fosse il fascismo come fenomeno storico e sociale, non è che l’ennesima manifestazione del logico e storicamente necessario sviluppo di trent’anni passati a guardare altrove. Decenni durante i quali fenomeni sempre più evidenti di rigurgiti fascisti sono stati […]

IL LIBRO DEL MESE DI DICEMBRE – Consigliato dagli Amici di Filippo

“Sono americano, nato a Chicago”; è l’incipit de “Le avventure di Augie March”, che Saul Bellow scrisse nel 1952 ed è un concetto, più volte ripetuto sottotraccia in questa raccolta di scritti su temi quali la letteratura, la morte – presunta – del romanzo, la modernità e il disagio di vivere, che spesso assume nel suo […]

LA SECONDA A SINISTRA

E’ nota la storiella di quel signore che, in prossimità di un incrocio, accosta l’auto vedendo un tizio sul marciapiede, abbassa il finestrino e gli chiede: Scusi, è questa la seconda a sinistra? Anche sotto il profilo storico e sociologico che stiamo vivendo, ha suscitato vivaci reazioni quanto è trapelato dall’incidente probatorio (che dovrebbe essere […]

I RAGAZZI DEL ’99

Nel fiume di maleodorante retorica che ha sempre intriso le pagine di storia relative alla Prima Guerra Mondiale – il cui centenario dell’inizio e della prosecuzione non poteva passare inosservato e non scritto da parte delle migliori penne del più nefasto e becero patriottismo da tre palle a un soldo (e dispiace vedere coinvolta in […]

CAPITAN RENZI, OPERAZIONE ANNIENTAMENTO SINISTRA: MISSIONE COMPIUTA

Il rinoceronte bianco o l’aquila calva – per fare due esempi fra le specie in via di estinzione – nascono tali e, finché sono in vita, tali rimangono. Non diventano qualcosa d’altro, solo perché l’uomo li stermina, a fucilate o tramite l’inquinamento ambientale o finché la selezione naturale decide che il loro tempo sulla Terra […]

IL LIBRO DEL MESE DI NOVEMBRE: Consigliato dagli Amici di Filippo

Il presupposto che porta a questo lavoro è tema talmente detto e ripetuto da finire, come spesso accade nell’epoca delle omologazioni globalizzate, non tanto nel dimenticatoio, quanto in quel particolare girone di un ipotetico inferno neodantesco in cui vengono conservate e intercluse determinate idee e intuizioni; l’esistenza di una uniformazione globale delle coscienze, con la […]

METTIAMO CHE

Supponiamo, per pura ipotesi, che Luigi Zanda, capogruppo PD al Senato ed Ettore Rosato, capogruppo PD alla Camera, siano persone oneste, che agiscono politicamente senza secondi fini e che dicano realmente quello che pensano e facciano quello che dicono, in maniera consapevole e diligente. Bene, all’indomani dell’approvazione parlamentare della nuova legge elettorale, primo firmatario proprio […]