amicidifilippo
STATISTICHE
Ieri Repubblica dedicava due intere pagine (la 2 e la 3), più richiamo in prima, al Rapporto di Reporters SF sulla libertà di stampa, ovviamente picchiando duro sulla vicenda di Grillo. Lo stesso hanno fatto altri giornali. Ora, che Grillo abbia un’idea della libertà di stampa vicina a quella di Erdogan è un fatto, […]
2017: FUGA DALLA SOCIALITA’
Su “Il Corriere della Sera” di ieri, Antonio Polito si chiede se la pratica della vaccinazione sia di destra o di sinistra. La questione – che sembrerebbe superata, tanto per cambiare, dall’economia: pare che, alla luce dell’incremento nel nostro Paese di alcune malattiee a suo tempo circoscritte dall’apposita prevenzione, negli USA e in altri Stati […]
IL LIBRO DEL MESE DI APRILE – Consigliato dagli Amici di Filippo
Solo in apparenza sono facili e impregnate di ottimismo, le pagine che scrive Raffaele Guariniello, noto alle cronache come il Pubblico Ministero della Procura di Torino che maggiormente fra tanti altri si è distinto per avere condotto indagini su inquinamento, tutela della sicurezza sul lavoro e, più in generale, a tutela della legalità e della […]
DALL’ASSOCIAZIONE GIURISTI DEMOCRATICI
Sui decreti Minniti-Orlando Redazione 30 marzo 2017 18:30 COMUNICATO STAMPA GIURISTI DEMOCRATICI SUI DECRETI MINNITI-ORLANDO 30 marzo 2017 Con i decreti legge 13 e 14 del mese di febbraio del corrente anno —cc.dd. Minniti-Orlando—, provvedimenti d’urgenza immotivati, il Governo ha adottato misure gravemente riduttive delle garanzie e delle libertà civili e democratiche, da un […]
PUBBLICAZIONE
La casa editrice Primiceri pubblica – in libreria e on line dal 19 aprile 2017 – il romanzo di Cesare Stradaioli, intitolato “I RIFIUTI GETTATELI DOVE LI AVETE PRELEVATI” Sul sito www.primicerieditore.it si trovano la locandina del libro e la seconda di copertina. Gli amici di Filippo
FALSE VERITA’
Nella cacofonia di questi giorni, successivi a due bombardamenti in Siria, uno avente come obbiettivo una città, con decine di vittime e centinaia di feriti, il secondo a opera della marina militare statunitense nei confronti di una base militare dell’esercito di Assad, dalla quale si ritiene siano partiti i micidiali ordigni dotati di gas ustionanti, […]
FLUSSI E RIFLUSSI
Va detto e ripetuto, a costo di venire a noia, a costo di suscitare fastidio: ogni euro di detrazione fiscale è una risorsa in meno su cui può contare lo Stato; è un passo indietro, è un altro metro di ritirata, a favore della prateria dove pascolano e spadroneggiano i forti, i ricchi, i (pre)potenti. […]
IL LIMITE E LA PAZIENZA
A concordare con il detto marxiano, secondo il quale quando la Storia si ripete, da tragedia muta in farsa, la famosa battuta del principe de Curtis, ‘ogni limite ha la sua pazienza’, è meno stralunata di quanto possa sembrare. In effetti, vi sono circostanze della vita – di ognuno singolarmente o presi tutti come collettività […]
ANNIVERSARI
Ieri, 11 marzo 2017, erano quarant’anni dall’assassinio di Pierfrancesco Lorusso, fucilato alle spalle in via Mascarella a Bologna, durante una manifestazione. Non se n’è ricordato nessuno. Triste Paese che si restringe. Cesare Stradaioli
POLITICI (E) CRIMINALI
Un qualunque esperto di armi sa che la vittima di un colpo di fucile da caccia, nella migliore delle ipotesi perde un arto: e se il colpo non è immediatamente mortale, nella gran parte dei casi porta a un’emorragia talmente grave e diffusa da lasciare pochissimo margine di sopravvivenza. Ora, quando un cittadino acquista un […]