amicidifilippo

Un suggerimento a SEL

Il mio suggerimento a SEL di organizzare un seminario almeno nazionale sulla grave situazione di crisi della politica deriva dalla mia convinzione che siamo ancora inadeguati nell’analisi e quindi nelle proposte. Come ho accennato nell’intervento da più di 10 anni la sparizione delle strutture territoriali dei partiti di sinistra ha spinto milioni di persone a […]

Roma, 7 marzo 2013  VERSO IL 17° CONGRESSO CGIL – Contributo al dibattito dell’Area Programmatica Lavoro Società CGIL  1. A che punto è la crisi Già fin dai mesi immediatamente successivi all’esplosione della crisi, nel 2008, tutti si erano premurati  di assicurarci della sua fine imminente, ma dopo cinque anni, questa perdura tuttora nei paesi dell’Ocse, […]

riforma della scuola

L’intenzione dichiarata del Presidente Hollande circa l’assunzione di 60.000 insegnanti e le notizie circa il disegno di legge del ministro Profumo stanno nuovamente rilanciando una discussione nei talk show sulla riforma della scuola. L’avvio del dibattito non è molto confortante in quanto oscilla tra l’ennesima definizione sulle finalità generali della scuola a rincorse sul numero […]

Appunti per alcuni interventi sulle attività scolastiche e sui servizi relativi al mercato del lavoro.

Priorità assoluta di apertura di nuovi asili nido comunali esaminando la situazione delle liste di attesa municipio per municipio. Coordinamento con la regione sul finanziamento di progetti di singole unità scolastiche e definizione di priorità da comunicare alle scuole e all’associazionismo di studenti, genitori e insegnanti. P.es. negli ultimi due anni delle superiori è importante […]

Riforma delle pensioni

La discussione in corso sulla riforma delle pensioni è improntata ad un conformismo pressoché assoluto di tutti i soggetti in campo, dai giornalisti ( con l’eccezione di un articolo del Corriere della Sera pubblicato ad ottobre) ai professori universitari, dai politici parlamentari ai tecnici di complemento. Non si ravvisa nemmeno una differenza di metodo tra […]

I fondi pensione integrativi

Una riflessione sui fondi pensione integrativi è certamente indispensabile ed urgente ma, a mio modesto avviso, non può limitarsi ad una sterile analisi economica sul loro rendimento rispetto ad altri istituti previdenziali. Le posizioni in campo nella nostra discussione non derivano da differenziazioni di giudizio sulla riforma Dini quanto da ipotesi di modifica dell’insieme del […]

Appunti per una ripresa di discussione nella sinistra

Quadro generale di fondo. 1.1 La caduta del muro di Berlino non rende più necessari grandi partiti di massa con composizione interclassista dato che non si devono più concedere ai settori intermedi della società dei privilegi economico sociali e nemmeno si debbono accogliere le richieste dei settori popolari di un miglior stato sociale. Inizia concretamente […]

Appunti per salvare la politica.

L’attuale tema della “casta” e dei costi della politica, se non ben indirizzato, può portare a soluzioni che riducono la democrazia ed ampliano il qualunquismo. Questo tema ingloba quel fenomeno diffuso dell’occupazione da parte della politica di ogni piega e articolazione della pubblica amministrazione, dell’economia e della società civile. La sinistra deve rapidamente e coraggiosamente […]

Siamo indignati della politica del governo Berlusconi

Mai nella storia italiana degli ultimi decenni un governo aveva osato colpire così duramente le condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati, del mondo del lavoro precario e dei disoccupati. Il governo di centrodestra del cavalier Berlusconi, di Tremonti e del leghista Bossi e del voltagabbana Scilipoti ha tagliato […]

Islanda

Sembra incredibile, ma anche nel 2011 con la piena disponibilità di potentissimi canali per chiunque voglia informarsi, c’è ancora gente che capisce poco o niente di quello che accade e immediatamente sale in cattedra per istruire chi sia messo anche peggio. Così da tempo circola una ricostruzione di fantasia che vuole che l’Islanda abbia rinnegato […]