amicidifilippo
pino casagrande
E, invece, ti dico che sono arrivato alle tue stesse conclusioni: non voterò più, referendum, eventuali, a a parte. Innanzitutto perché non c’è nessun partito che mi rappresenti; poi perché, anche se ci fosse, non credo più nella possibilità che un partito “nazionale” possa riuscire ad essere indipendente da quella sorta di controllo sovranazionale effettuato […]
gianna seraglia
Beh, un motivo ci sarà se una come me ha deciso di non votare più. Per nessuno. Andare avanti a colpi di ‘fiducia’… Non ho votato neanche per i miei amici che comunque erano in liste affiliate al PD. Non voto con una legge elettorale ottenuta con la fiducia. Perchè non voto le alternative? Semplice: […]
IL LIBRO DEL MESE DI LUGLIO consigliato dagli amici di Filippo
IL LIBRO DEL MESE – LUGLIO Il 14 aprile del 1930, si spegne la voce più inquietante e anticonformista dell’Unione Sovietica staliniana: Vladimir Majakovskij viene trovato morto nella stanza che occupa all’interno di una kommunalka, una casa con diverse stanze e diverse altre famiglie occupanti. La notizia si sparge immediatamente e, allo stesso tempo, la […]
gianna seraglia
E’ stato tutto così veloce che si fa fatica a rendersene conto, ad accettarlo. Filippo era una persona speciale. Mi mancano le sue email, i suoi sms al vetriolo sull’Inter, i suoi post e i suoi commenti su FB. La sua voce che si distingueva sempre dal mucchio per cultura e obiettività. Mi mancano le […]
E mica so’ il PD, io!
E’ davvero grottesca la situazione che si percepisce, anche dall’esterno, riguardo al Partito Democratico. Passata la sbornia del 41% alle elezioni Europee dello scorso anno – inascoltati, l’avevamo detto a molti elettori e simpatizzanti che si trattava di una percentuale drogata, ‘corretta’ da numerosi voti temporaneamente provenienti da destra – divenuti ormai afoni gli annunci […]
Luca Lovison
Io Filippo l’ho conosciuto qui in Australia, ad Adelaide. Insieme a Silvana mi hanno letteralmente adottato come un figlio e ho passato tanto tempo con loro sia a casa che andando in vacanza. Appunto il ricordo di Filippo è legato proprio in una di queste mitiche vacanze a Kangaroo Island, isola che non conoscevo neppure […]
Roberto renzetti
A BIANCA E FILIPPO 22/12/2014 Zia Bianca, come affettuosamente la chiamavo, la dolce e cara zia Bianca, non c’è più! Ho iniziato con lei nei primissimi anni Sessanta a fare politica nella sezione del PCI di Subiaco. Veniva ogni giorno di festa per condurre le assemblee insieme al suo compagno Gastone Ingrascì, scomparso ormai da […]
Peter Stradaioli
Ho conosciuto il caro Filippo quando mi recai per la prima volta ad Adelaide, nell’estate del 2001: incontrandolo, ebbi anche modo di conoscere Silvana, poi li ritrovai in svariate altre occasioni. Il ricordo che ho di Filippo è quello di uno spirito libero, costruttivo. Quello di una persona di intelligenza acuta e di grande capacità […]
Per riavviare l’elaborazione di una riforma del sistema di istruzione
Una premessa ed una avvertenza. L’ultimo periodo in cui la sinistra produsse progetti di riforma complessivi e concreti ( tradotti in d.d.l.) fu alla fine degli anni ’60 e all’inizio degli anni ’70 nel secolo passato. Dopo iniziò una storia di proposte e provvedimenti parziali che generò un gigantesco patchwork e risposte agli interventi […]
Guglielmo Epifani
Si può dire che ho conosciuto Filippo da sempre, da quando ho cominciato ad avere ruoli di responsabilità in CGIL. Una presenza costante, discreta, competente, appassionata. E’ stato davvero integralmente un uomo della CGIL, con la sua duplice e coerente appartenenza alla sua area di minoranza e alla confederazione. Ho detto confederazione in senso pieno. […]