amicidifilippo
Basta con le rincorse a destra
Non conosco il programma politico di Viktor Orbàn: né credo sia particolarmente interessante accertare se questo galantuomo che nel terzo millennio sta ancora a parlare di purezza della razza (non esiste una razza ungherese, questo è certo), sia o meno un fascista. Non è escluso che non lo sia, anche se i metodi darebbero una […]
IL LIBRO DEL MESE DI SETTEMBRE consigliato dagli amici di Filippo
Secondo Oswald Spengler, tutte le grandi civiltà sono civiltà cittadine, in quanto fondate su principi di organizzazione sociale. L’arte di cui parla l’Autore, riferita al fenomeno sociale denominato città, è il prodotto della comunità e dei singoli, degli architetti, degli artisti: dei semplici cittadini e di coloro che li rappresentano. L’arte della città come poetica […]
Renzi e la destra amica
E’ significativa l’attestazione di stima per Renzi da parte del neo sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro. Non è il primo – e non sarà certamente l’ultimo – rappresentante politico oppure semplice elettore di centrodestra a indicare il Presidente del Consiglio e Segretario e del PD come figura di affinità politica, di voto (anche contingente) se […]
Noi e la UE
E’ di oggi la notizia secondo la quale, in riforma del Codice della Strada, i minorenni potranno salire in due su un motorino. E’ l’ennesima versione del refrain “Ce lo chiede l’Europa”, una delle più grandi bufale della storia dell’informazione. Pare, però, che stavolta sia vero, cioè la riforma verrà introdotta in applicazione a precise […]
madri & figli
Sono rimasto basito anch’io dai fatti e dalle affermazioni. Non sarà poi mai troppo presto che i magistrati, fra l’altro, smettano di rilasciare dichiarazioni. Sembra quasi che tutto sia costruito per dimostrare che una coppia etero non è una garanzia di buon allevamento della prole. Come se non lo si sapesse già….. Sir Peter
Madri e figli
Due amare parole sulla questione della sottrazione del neonato alla tipa che ha sfigurato con l’acido più di qualche essere umano. Con questo atto mi sembra che la nostra società abbia umanamente sfigurato sé stessa in maniera ben più grave di quanto abbia fatto la suddetta con altri individui. Strappare un neonato dal grembo della […]
IL LIBRO DEL MESE DI AGOSTO consigliato dagli amici di Filippo
Rispetto e spettacolo sono i primi termini fondamentali di cui tratta Byung-Chul Han, nel suo ultimo saggio, un libriccino fatto di frasi secche, brevi, alle volte anche un po’ ansiogene. Ovvero, distogliere lo sguardo, il pathos della distanza da un lato e la mancanza di distanza, cioè puntare lo sguardo, verso cose e persone dall’altro. […]
‘All’armi, siam modernizzatori!’
Qualche riflessione sulla legge cosiddetta di riforma della Pubblica Amministrazione, approvata ieri da quello che il Presidente del Consiglio ha definito “il Parlamento più produttivo dal 1948 a oggi.” Ora, è vero che siamo nel terzo millennio, che le chiacchiere vanno a un tanto al chilo e che esiste la libertà di espressione: qualcuno, però, […]
Cesare Stradaioli sull’Europa
Purtroppo – o per fortuna: personalmente tenderei alla prima che ho scritto – l’idiozia e la disumanità, quando vengono praticate su larga scala, possono anche avere risvolti comici. A Mentone, la Francia impedisce l’accesso sul proprio suolo di alcuni migranti provenienti dall’Italia: a Calais, impedisce che altri, intenzionati ad andare in UK, ne escano. I trafficanti di […]
Cesare Stradaioli sull’euro
Si può dire che non passi settimana senza che Paul Krugman spari la sua consueta bordata a palle incatenate e ad alzo zero contro la moneta unica e i suoi ideatori e promotori. Ormai l’euro pare essere scaricato da quasi tutti: sulla stampa, in parte anche quella specializzata, viene trattato come un parente importuno del […]