amicidifilippo

A un certo punto…

Giunti a un certo momento storico e politico sarebbe anche ora di farla finita con lo stupirsi ogni qual volta un rappresentante del PD apre bocca e non si fa mancare una cosa di destra che sia una. Insomma, piantiamola di indignarci per ogni cavolata che un renziano dice – e ne dicono a tamburo […]

Le ceneri vive

Pur amando perdutamente il genere biografico, autobiografico, in senso sia documentaristico che letterario, se ancora è percorribile questa distinzione, con tutti i loro derivati, ivi compresi anniversari, coccodrilli e quant’altro, già…, confesso che di fronte a certe figure totalizzanti, clamorosamente ingombranti, identitariamente irriducibili a ogni tentativo di canonizzazione come, e forse più di qualsiasi altra […]

In ricordo

E’ davvero così importante che Pier Paolo Pasolini fosse contrario all’aborto? Che avesse in mente e nel cuore una specie di Arcadia premoderna? Che avesse preso le difese delle forze dell’ordine, scrivendo apprezzamenti non certo lusinghieri dei manifestanti? Sì, lo è. Perché, al netto di decenni di profili abbozzati e poi lasciati perdere, di servi, […]

IL LIBRO DEL MESE DI NOVEMBRE consigliato dagli Amici di Filippo

E’ una storia ignobile, quella che ci racconta Roberto Curci in questo scritto, che più che un libro è una passeggiata in un museo di fantasmi. Ignobile e pure sbagliata, come suggerisce la seconda di copertina. Ignobile perché la delazione è, per definizione, infame, indegna, sporca ma di quello sporco che non può trovare giustificazione, […]

SITI CONSIGLIATI dagli Amici di Filippo

Il primo sito che vi consigliamo è: www.fisicamente.net  un sito di questioni scientifiche e di dibattito politico, creato e diretto da Roberto Renzetti.   Altri siti che consigliano Gli Amici Di Filippo: www.internazionale.it; la prestigiosa rivista che raccoglie articoli da giornali e magazine di tutto il mondo: lo sguardo, come dice la testata, ‘internazionale’.   www.keynesblog.com; contiene […]

Primi commenti sulla riforma del Parlamento

Il tempo ci dirà quanta e quale vita avrà la riforma del Senato che il governo Renzi ha voluto con tutte le forze. La previsione che pare essere più verosimile è che non passerà del tutto indenne al vaglio della Corte Costituzionale che, prima o poi, sarà investita dal ricorso di qualche magistrato. Certamente, questa […]

Alberto Andrioli su Bergoglio

Dopo l’ultima uscita del papa sui conventi-albergo che devono pagare le tasse sono sempre più convinto che il suo pontificato non durerà molto. E il prossimo inquilino ripristinerà la portantina e girerà sempre con la mitria. A.

Fiammetta Formentini su Filippo

Filippo è stato professore nel mio liceo, il Liceo Unitario Sperimentale, che io ho frequentato per i primi 3 anni dal 1974. Per chi non lo sapesse il LUS era la sperimentazione della riforma della scuola media superiore. Si basava sul prolungamento dell’obbligo scolastico e pertanto era strutturato in un biennio “unico” seguito da un […]

Figaro qua, Figaro là…

Mentre nel mondo accadono cose di un certo rilievo – a dirne tre: ci risiamo con i bombardamenti francesi, l’Europa dimostra tutta la sua pochezza a livello politico e sociale e Papa Bergoglio afferma che la figura femminile non è più da considerarsi tentatrice per l’uomo (mettendo così in mora, sul punto, le altre due […]

IL LIBRO DEL MESE DI OTTOBRE consigliato dagli amici di Filippo

Cos’hanno a che vedere i passeri dalla corona bianca del Nord America con un’ipotesi oggetto di studi scientifici tesa alla creazione di un nuovo tipo di soldato? L’uso strategico del tempo di sonno. Quella particolare specie di volatili possiede la capacità di entrare in una vera e propria fase di sonno nel tempo di volo […]